
MATRIMONIO ALL’APERTO O AL CHIUSO?
TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL RICEVIMENTO DI NOZZE DEL TUO MATRIMONIO
Matrimonio all’aperto o al chiuso? Ecco tutti i pro e i contro per fare la scelta giusta


Matrimoni all’aperto
Organizzare un banchetto nuziale all’aperto può essere davvero la soluzione ideale nei periodi primaverili ed estivi, anche nei mesi come maggio o settembre in cui il caldo non è eccessivo e in cui però è ancora possibile godere di una piacevole giornata o serata all’aperto. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi nel festeggiare le proprie nozze in una situazione del genere? Li riportiamo qui di seguito.
Scenari incredibili e reportage di nozze in location
Organizzare un matrimonio negli spazi esterni di una location darà alle vostre nozze uno scenario unico e ineguagliabile. Che sia un bellissimo giardino di una villa, un agriturismo immerso completamente nelle campagne o una terrazza affacciata sul mare, le vostre nozze avranno una cornice davvero incantevole a cui non avrete bisogno di aggiungere alcun tipo di decorazione. Altro vantaggio da considerare poi, è che potrete realizzare le foto delle vostre nozze direttamente negli spazi della location scelta. In questo modo oltre ad ottenere degli scatti molto suggestivi eviterete di sparire per troppo tempo trasformando il vostro arrivo in una lunga e interminabile attesa da parte degli ospiti.
…ma purtroppo bisogna sempre considerare la pioggia!
Unico svantaggio di cui vale davvero la pena parlare nell’organizzare un matrimonio all’aperto è senza dubbio la possibilità di pioggia. Per evitare brutte noie il giorno delle nozze e che così un improvviso temporale rovini i vostri bellissimi segnaposto matrimonio originali a cui avete lavorato con tanta dedizione, o tutte le altre decorazioni floreali realizzate. Meglio avere a portata di mano un piano B, montando una tensostruttura in caso di necessità.Matrimoni al chiuso
Ovviamente, anche i matrimoni al chiuso sono una valida possibilità. Questi di solito si preferiscono nel periodo autunnale e invernale oppure nei mesi in cui le previsioni meteo sono molto incerte come a marzo o aprile ad esempio, ma tale scelta non implica che non possiate indossare un bellissimo abito da sposa a sirena senza spalline se lo desiderate o che i vostri invitati non possano sfoggiare abiti eleganti da cerimoniapiù scollati! Vediamo di seguito quali vantaggi e svantaggi vi offre un matrimonio al chiuso.
Meteo non ti temo!
Un banchetto organizzato in uno spazio chiuso non vi farà passare notti insonni a pensare se pioverà o meno nel giorno delle nozze. Tutti i vostri invitati non dovranno infatti preoccuparsi di bagnare il loro abiti lunghi da cerimonia e le vostre decorazioni nuziali rimarranno intatte perché ben protette nella sala ricevimento che avrete scrupolosamente scelto per il grande giorno. Una sala al chiuso inoltre vi darà la possibilità di organizzare delle nozze molto più intime, quindi si presenta come la soluzione ideale nel caso abbiate deciso di invitare poche persone. Inoltre, potrete dare vita ad allestimenti ad hoc per creare un’atmosfera ancora più rilassante e familiare con luci appropriate, composizioni floreali scenografiche, tovagliati importanti e un tavolo per le bomboniere matrimonio originali da ricordare.